Le sfide
-
La conformità ai requisiti di sostenibilità è complessa e deve essere dimostrata con cadenza mensile.
-
I ruoli all’interno degli impianti non sono chiaramente definiti. La tracciabilità è affidata a tabelle excel, fonte di errori umani e dati incompleti.
-
Gestendo più impianti, la complessità nella gestione dei dati aumenta in modo esponenziale.
Come Optitool ti supporta
-
Biogas Optitool è in grado di generare con pochi clic i certificati di sostenibilità, semplificando il lavoro in modo affidabile e tracciabile e riducendo i tempi dedicati agli adempimenti burocratici.
-
I diversi profili di Biogas Optitool permettono di accedere a un sistema di dati e di validazioni con più livelli, garantendo oltre la tracciabilità anche il rispetto dei ruoli previsti all’interno dell’organizzazione.
-
Biogas Optitool permette di avere visibilità dei flussi in entrata e uscita dei propri impianti in tempo reale, miglioramento il monitoraggio dell’operatività.

Gli investitori possono compensare i risultati della carbon footprint in termini di CO2e sui propri bilanci di sostenibilità.
Conformità normativa semplificata
Biogas Optitool crea, in base ai dati inseriti e le configurazioni impostate, i certificati di sostenibilità in modo automatico, dando un contributo concreto alla gestione degli adempimenti burocratici.
Veri calcoli
ESG
Biogas Optitool calcola l’effettiva carbon footprint (CO2e sull’intero ciclo di vita) secondo un modello di calcolo certificato secondo la ISO 14067.
Per i conferimenti di effluenti zootecnici, l’effettiva rimozione/emissione di protossido di azoto e metano (convertita in CO2e) rispetto ad una situazione senza impianto.
Visualizzazione
in tempo reale
Biogas Optitool permette di avere visibilità dei flussi in entrata e uscita dei propri impianti in tempo reale, miglioramento il monitoraggio dell’operatività.
